Kairós EDIZIONI 2023
PIOMBINONAPOLIBAGNOLI
di
FABIO BALDASSARRI
Esiste un fil rouge che lega Piombino, Genova e Bagnoli? O gli
eventi in qualche modo inquietanti e spesso disastrosi di questi
anni, pur nella comune drammaticità, sono distanti tra loro non
solo geograficamente? Emerge, così, l’assenza da anni di una
visione industriale coerente nel nostro Paese, figlia della
mancanza di un’attenzione costante ai territori abbandonati
dalla siderurgia. Bagnoli e Piombino sono l’emblema, con i
propri ruderi, di quella archeologia industriale, in qualche modo
nostalgica, che non è riuscita a proiettare queste zone verso i
nuovi scenari del mercato internazionale e che è rimasta solo
memoria e non riesce a delineare un futuro. Le popolazioni si
sono sentite abbandonate. E chi più di un uomo che è stato
Sindaco di Piombino e Presidente della provincia di Livorno,
può conoscere profondamente il territorio e la sua recente
storia e avvertire la dimensione delle deprivazioni subite?
L’Autore delinea in questo rapido ed efficace pamphlet lo
scenario attuale, e individua nel rigassificatore di Piombino il
segno di uno scenario che perdura nel rimanere immutato, nonostante il coro di dissensi e gli studi
che portano in altre direzioni; che sancisce l’ennesimo pericolo, l’ultimo torto in ordine di tempo
fatto alla gente ed alla natura. Il “No” al rigassificatore non significa, perciò, banalmente ed
egoisticamente nimby (not in my back yard / non nel mio giardino) ma è piuttosto un atto di difesa
e resilienza. L’urlo che chiama mille correità.
L’AUTORE
Fabio Baldassarri ha lavorato nell’industria e nella pubblica amministrazione. Successivamente è
stato Presidente della provincia di Livorno, Sindaco del comune di Piombino e Commissario ad
acta nominato dalla regione Toscana. Ha cominciato a scrivere in giovane età come
corrispondente de “l’Unità” ed ha collaborato ad altre testate. È autore di diversi libri tra cui, in
particolare, un saggio su Ilio Barontini (comandante anticolonialista e antifascista in Manciuria,
Spagna, Etiopia, Francia e Italia) per l’editore Nicola Teti. Il saggio, in edizione aggiornata e
rinnovata, è stato ristampato per i tipi di Robin, ed esposto a Montecitorio tra i volumi della
democrazia in occasione della V e VI giornata del libro politico. Per Kairós l’Autore ha pubblicato Il
segreto di Procida nell’ambito delle iniziative per “Procida capitale italiana della cultura 2022”. Nel
2007 Fabio Baldassarri è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’ordine al Merito della
Repubblica Italiana.
COLLANA Liberal
PREZZO € 18,00
ISBN 978-88-32297-84-3
FORMATO 15x21
COPERTINA con alette PAGINE 136
Kairós Edizioni – Via S. Filippo, 24 – 80122 Napoli
081 290768 - e-mail kairosedizioni@virgilio.it -
Kairós Edizioni (kairosedizioni.it)