Dalla genuina semplicit\u00e0 di Assunta Castellano ed Enrico Fagnano alla tormentata e incisiva scrittura di Plinio Perilli e Rosanna Spina, dalle immagini caleidoscopiche del rumeno Drejoi Costel e di Giuseppe Vetromile ai versi saltellanti di Valeria Serofilli, dalle panoramiche ombre soffuse di Leone D'Ambrosio e Annamaria Ferramosca alla luminosit\u00e0 che strappa palpebre del bosniaco Emir Sokolovic, dalle memorie con le reti d'oro di Carmelo Consoli al vago fragore dei lamenti e di saltellanti carezze di Antonio Damiano e Mario Rondi, dai campi fioriti di Eugenia Serafini all'acerbo mattino di Anna Maria Pugliese, dal vagabondare nelle incertezze di Anna Di Fresco e Paolo Polvani al fiato troppo corto o l'urlo atroce di Carmina Esposito e Lorenzo Spurio, dallo scintillio degli sguardi innamorati di Giuliano Ladolfi ai solchi dell'aratro del giovane Francesco Papallo, al sogno ricorrente e al canto delle cicale di Marco Melillo e Tiziana Monari, \u00e8 un continuo sorprendere. Un excursus, anche se parziale, che ci permette di accostare un gruppo di autori di generazioni diverse e di variegate poetiche.<\/div>
\n\n
KAIROS EDIZIONI 2020","deleted":0,"featureImageAssetRef":17704332,"updated":{"date":"2023-09-15 20:00:13.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":427038,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"lassedio-della-poesia-2020-di-antonio-spagnuolo","primaryVariantRef":2026663,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":17704332,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"15.00","productRef":427038,"ref":2026663,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-427038-2026663","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"2026663":{"price":"15.00","productRef":427038,"ref":2026663,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-427038-2026663","weight":"0.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":894990,"assetRef":17704332}],"category":{"name":"Poesia","slug":"poesia","ref":49284},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"15.00","productRef":427038,"ref":2026663,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-427038-2026663","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
L'opera
Dalla genuina semplicità di Assunta Castellano ed Enrico Fagnano alla tormentata e incisiva scrittura di Plinio Perilli e Rosanna Spina, dalle immagini caleidoscopiche del rumeno Drejoi Costel e di Giuseppe Vetromile ai versi saltellanti di Valeria Serofilli, dalle panoramiche ombre soffuse di Leone D'Ambrosio e Annamaria Ferramosca alla luminosità che strappa palpebre del bosniaco Emir Sokolovic, dalle memorie con le reti d'oro di Carmelo Consoli al vago fragore dei lamenti e di saltellanti carezze di Antonio Damiano e Mario Rondi, dai campi fioriti di Eugenia Serafini all'acerbo mattino di Anna Maria Pugliese, dal vagabondare nelle incertezze di Anna Di Fresco e Paolo Polvani al fiato troppo corto o l'urlo atroce di Carmina Esposito e Lorenzo Spurio, dallo scintillio degli sguardi innamorati di Giuliano Ladolfi ai solchi dell'aratro del giovane Francesco Papallo, al sogno ricorrente e al canto delle cicale di Marco Melillo e Tiziana Monari, è un continuo sorprendere. Un excursus, anche se parziale, che ci permette di accostare un gruppo di autori di generazioni diverse e di variegate poetiche.
KAIROS EDIZIONI 2020