Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 1983, attualmente lavora come dirigente nell\u2019Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro.<\/div>Titolare di una docenza sulla \u201cComunicazione medico-paziente\u201d nell\u2019ambito del Master in Management Sanitario di II Livello dell\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Napoli \u201cFederico II\u201d, ha avuto parte attiva nella realizzazione di un\u2019Attivit\u00e0 Didattica Elettiva (ADE) su \u201cIl dialogo medico-paziente\u201d per gli studenti della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Universit\u00e0 degli Studi di Napoli (SUN), attivit\u00e0 ideata dalla Prof.ssa Adriana Oliva, Ordinario di Biochimica presso la suddetta Scuola di Medicina.\n\n
KAIROS EDIZIONI 2016","deleted":0,"featureImageAssetRef":17703726,"updated":{"date":"2023-09-10 14:05:23.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":426960,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"ascoltare-il-malato-parlare-al-malato-di-rosa-ruggiero","primaryVariantRef":2026545,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":17703726,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"15.00","productRef":426960,"ref":2026545,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-426960-2026545","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"2026545":{"price":"15.00","productRef":426960,"ref":2026545,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-426960-2026545","weight":"0.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":894871,"assetRef":17703726}],"category":null,"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"15.00","productRef":426960,"ref":2026545,"active":true,"stock":0,"sku":"30619-426960-2026545","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
L'opera
"Fare il medico" significa curare le persone, riconoscere sintomi e malattie e individuare un percorso terapeutico.
Ma cosa significa "essere medico"? Essere medici - come Rosa Ruggiero spiega in questo prezioso saggio, chiaro e di scorrevole lettura - significa essere persone oltre il camice, quelle persone che un paziente ha bisogno di trovare per avere conforto e seguire con vera adesione il percorso di guarigione.
Il segreto per fare la differenza? Il rapporto con l'assistito; imparare a parlare col malato, ma soprattutto ascoltare.
L'autore
Rosa Ruggiero è nata nel 1959 a Napoli, dove vive tuttora.
Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 1983, attualmente lavora come dirigente nell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro.
Titolare di una docenza sulla “Comunicazione medico-paziente” nell’ambito del Master in Management Sanitario di II Livello dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha avuto parte attiva nella realizzazione di un’Attività Didattica Elettiva (ADE) su “Il dialogo medico-paziente” per gli studenti della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN), attività ideata dalla Prof.ssa Adriana Oliva, Ordinario di Biochimica presso la suddetta Scuola di Medicina.
KAIROS EDIZIONI 2016